top of page

Le attività di am coinvolgono le comunità locali, artigiani, studenti universitari, giovani laureati, soggetti interessati all’ampliamento delle proprie conoscenze ed esperienze in ambito architettonico e artistico generando crescita culturale di persone e territori, realizzazioni pratiche di valore sociale, sperimentazione e trasmissione di tecniche costruttive tradizionali e innovative.

am segue una metodologia rodata e consolidata negli anni che possiamo riassumere come segue:

​

Ascolto
Il primo passo è l'incontro con la comunità locale, quando i portavoce o i ricercatori che hanno condotto ricerche sul posto possono condurre o mediare tra le parti. I loro contributi formano il primo quadro del lavoro. Ascoltare significa anche ascoltare il luogo. Il progetto si modella direttamente sul sito e si convalida con le sue caratteristiche fisiche e ambientali, passando dalle misure alle trame e ai prototipi in situ.

 

Risorse e limiti
Il secondo quadro è la "scatola di costruzione" già definita prima del progetto, che mira a guidare il lavoro verso un uso consapevole dei materiali disponibili (finiti), il loro uso corretto secondo le loro caratteristiche, le possibilità di connessione e di fissaggio. Le parti disponibili guidano le possibilità e i modi di realizzazione orientando lo sviluppo del progetto. 

 

Costruzione della squadra
I designer imparano a formare la loro comunità fin dalle prime fasi di lavoro, costruendola attraverso il lavoro collettivo, dove l'individualità si perde: l'intero processo si sviluppa in un gruppo. Il metodo di lavoro è lo stesso di quando si lavora intorno a un tavolo, disegnando fianco a fianco sullo stesso foglio di carta. Il progetto viene elaborato su una "tavola comune", in un processo continuo in cui tutti i membri del gruppo si alternano e si sovrappongono. Lo stesso gruppo porta avanti il progetto, passando per una fase intermedia di sperimentazione con modelli dalla piccola scala alla dimensione reale.

 

Valore del lavoro intellettuale e manuale
La distribuzione equilibrata del tempo mette sullo stesso piano la progettazione e la costruzione. La necessaria connessione con il mondo reale indirizza la progettazione verso la realizzazione pratica, che è possibile grazie alla conoscenza e all'uso corretto dei materiali e del modo in cui vengono assemblati, rendendo il design del progetto intimamente legato alla sua realizzazione. 

 

Sostenibilità e responsabilità
La progettazione e la realizzazione di un'opera sostenibile coinvolge i partecipanti in modo più profondo: il lavoro per una comunità e la sostenibilità dell'opera nel tempo fanno uscire gli studenti dal ruolo di alunni e li rendono autori dell'opera. La resistenza e la durata del manufatto diventano elementi essenziali su cui basare le scelte.

 

Scambio di conoscenze
Posso imparare da chiunque e dare a chiunque, attraverso discussioni e confronti con persone con conoscenze diverse: la comunità di cittadini, i tutor che seguono il progetto, gli artigiani che assistono alla costruzione. La disciplina si apre a contributi di altre discipline e competenze per tradurre il lavoro di ascolto attraverso continui confronti ed echi.


Questo processo può essere sintetizzato con il concetto di lavoro collaborativo, che pone l'intero gruppo come autore del lavoro finito, che è il risultato di un processo di apprendimento attraverso la sperimentazione, continui confronti e incontri e il coinvolgimento di diverse comunità, ognuna con le proprie idee e conoscenze. L'idea di imparare facendo si estende e si articola in un più ampio apprendimento attraverso la costruzione, dal gruppo alla piccola architettura, con tutte le sue imperfezioni. 

bottom of page