atelier mobile is a cultural association established in 2011 by Luca Barello,
Sara Ambrosoli, Paolo Cavallo, Paolo Golinelli.
atelier mobile community is dynamic. It is strictly connected to participants, local communities and all those actors who have been involved from time to time through the activities.
In 2013 atelier mobile a scuola [atelier mobile to school] comes to light to involve students from middle and high school in activities about the architectural and urbanistic world.
Since 2022, Atelier Mobile has become an Association for Social Promotion (APS).
Present team:
Luca Barello (president), Paolo Golinelli (vicepresident), Cristiano Tosco (administrative secretary), Niccolò Suraci (counselor), Giulia La Delfa (counselor), Francesco Paolo Rolfo, Fabrizia Muci, Corrado Scudellaro, Miriam Quassolo, Emiljan Prenga, Enrico Vercellino.














am has been working/works with Ministero della Cultura-Direzione Generale Creatività Contemporanea, Città di Torino, Città di Ferrara, Città di Cuneo, Città di Avigliana (TO), Comune di Cambiano (TO), Comune di Candiolo (TO), Comune di Igliano (CN), Comune di Rittana (CN), Comune di Vignolo (CN), Comune di Sappada (UD), Comune di Prato Carnico (UD), Circoscrizione IV Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, Unione Montana Valle Susa, Ente Parchi Reali-Regione Piemonte, Parco Fluviale Gesso e Stura, Centro culturale diocesano (Susa), Munlab - Ecomuseo dell’Argilla (Cambiano), Politecnico di Torino (DAD, DIST, Lastin, China Room, CSSA), Università di Udine, Università di Ferrara, ENSACF- École nationale superieure d’architecture de Clermont-Ferrand (France), Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Fondazione per l’architettura / Torino, Ordine degli architetti PPC di Torino, Ordine degli architetti PPC di Milano, Ordine degli architetti PPC di Udine, LPCA - Laboratorio permanente sulla città e sull’abitare (Torino), Triennale di Milano, Design.Ve – Venice Design Biennal, Festival vicino/lontano mont (Udine), Posti di Vista – Fuorisalone Milano, Museomix Italia, Ferrara Buskers Festival, Festival des Architectures Vives Montpellier (France), Hyundai Motorstudio, Beijing (China), AICS Torino, ARCI Torino, Cooperativa sociale Piergiorgio Frassati (Torino), Fondazione Nuto Revelli (Cuneo), VIVIAMOLAq associazione culturale (L’Aquila), Variante Bunker associazione culturale (Torino), Babelica associazione culturale (Torino), Zhisong associazione culturale (Torino), STAR associazione culturale (Torino), Associazione I Calanchi (Clavesana), Dai! Associazione culturale (Santena), CIL Creatività in libertà aps (Chieri), Genera Cooperativa Sociale (Milano), Istituto di Candiolo - Fondazione del Piemonte per l’Oncologia – IRCCS, CAI Tolmezzo (UD), LVNG (Ferrara-Torino), Innesto spazi di ricerca (Ravenna), Ascolto Attivo srl (Milano), Recyclart (Bruxelles, Belgio)