History and Design
Studio + atelier mobile
Progetto di arredi mobili esterni multifunzione
per gli spazi aperti del Castello del Valentino, sviluppato nell'Atelier di Storia e Progetto del 2 anno del corso di Laurea triennale in
Architecture del Politecnico di Torino.
Il progetto è stato sviluppato da coppie di studenti a partire da una "scatola di costruzioni" data, travetti in legno di castagno e ferramenta, e studiato per dialogare con l'edificio storico che ospita la scuola di architettura.
I progetti sono stati valutati da tre giurie, di docenti interni, di critici esterni di atelier mobile e degli studenti stessi, hanno portato alla selezione di cinque progetti, tra i quali è stata infine scelta la soluzione che meglio si adattasse al contesto consentendo una possibilità di usi molteplici (seduta, appoggio, affissione...).
Gli studenti autori dei progetti selezionati
sono stati invitati a formare un team per sviluppare costruttivamente il progetto scelto, e in seguito a costruirlo a
marzo-aprile 2018
negli spazi del laboratorio LaSTIn
del Politecnico, con l'assistenza del tecnica del suo staff.
Il workshop è realizzato grazie ai fondi per la progettualità studentesca del Politecnico di Torino.
Multifunctional mobile furniture design for the outer spaces of the Castello del Valentino, developedin the History and Design Studio, 2nd year BSc in Architecture of the Politecnico di Torino.
The design was developed by pair of students using a given building box of chestnut timber
elements and metal fittings. It was conceived to dialogue with the historical building which is hosting the School of
Architecture.
The projects were evaluated by three juries, one formed by the teaching staff, another by visiting critics of atelier mobile, the third by the students themselves. Five entries were selected, among which it was chosen the one best adapting to the context giving the chance of multiple uses: seats, tables, display areas...
The students authors of the selected projects were invited to form a team to develop the chosen project in a constructive side to afterwards build it on
march-april 2018
at the LaSTIn laboratory of the Politecnico, with the technical assistance of its staff.
The workshop is funded by the Politecnico di Torino students projects funding programme.
history and design studio_chiara devoti (history), luca barello (design)
con/with maria vittoria cattaneo, rachele vicario, luca malvicino, danilo marcuzzo, aleksandra cheremuhina_politecnico di torino (DIST+DAD)
atelier
mobile_luca barello, michael armosino, emanuele protti, niccolò suraci, sara ambrosoli
referente accademico/academic tutor_roberto giordano_politecnico di torino (DAD)
assistenza tecnica alla
costruzione/building technical
assistance_LaSTIn__politecnico di
torino_corrado carbonaro, angela
lacirignola
con/with michael
armosino,
arthur
bohn,
paolo erriquez, silvia
ciocia
studenti/students
progetto selezionato/selected project_risako arita, teun van knegsel
sviluppo costruttivo e
costruzione/constructive
development and building_dana al-madanat, risako arita, bence bago, ilaya daccache, lilla
fiktusz, leonhard
genzinger, incya kahn, maho kuwayama, xiang li,
xinwei li, hui min lim, miguel angel moreno gomez, esra sevilen, yuwen
tan, teun van
knegsel, yueying wu, zhipeng xie, guz sonat yazici, weicheng
zhou
un grazie speciale a/special thanks to
paolo mellano_politecnico di torino (DAD)
mario
grosso_politecnico di torino
(LaSTIn)
alessandro bianco_politecnico di torino (EDILOG)
paola lerario, emanuele
loglisci_ politecnico di
torino (PREP)