linea d'incontro_close encounter
piazza baricalla è uno spazio aperto unico tra le colline dell'alta langa per le grandi dimensioni e la collocazione isolata, un invaso nato dalla demolizione del castello, circondato da edifici eterogenei. una piazza che racchiude molte piazze: l'area del municipio e del campo sportivo, il sagrato della chiesa parrocchiale, l'angolo della canonica, la zona ombrosa sotto l'ippocastano e il cerro.
5 giorni di atelier, 1 scatola di costruzioni contenente 2 metri cubi di legno di abete (travi 10x10 cm, listelli 4x5 cm, tavole larghe 17-22 spesse 2,5 cm, tutto lungo 200 cm) e ferramenta.
la nuova struttura definisce gli ambiti spaziali e funzionali della piazza con i suoi allineamenti al municipio, alla chiesa e alla canonica, incrocia la rete di sentieri e diventa punto d'incontro, di sosta, di gioco e di scoperta per gli abitanti di igliano e i visitatori. un sistema lineare leggero costituito da una piattaforma/gioco e da una serie di sedute e portali che diventano anche punto informativo.
piazza baricalla is an unique open space in the hills of the alta langa area, due to its big dimensions and its isolated location. an enclosure surrounded by mixed buildings, born with the castle demolition. a square that contains different squares: the town hall and sports court area, the parish square, the parsonage corner, the shady zone under the horse chestnut and the turkish oak.
5 atelier days, 1 building box containing 2 cubic meters of fir timber (beams 10x10 cm and 4x5 cm, planks 17-22 cm large and 2,5 cm thick, all long 200 cm) and iron fittings.
the new building defines the spatial and functional areas of the square with its alignments towards the town hall, the parish and the parsonage, crosses the trails network to form a meeting point, a place for children plays, of discoveries for igliano inhabitants and visitors. a light linear system composed by a corner platform that is a seat and a playground and a series of portals and seats that can be used also as an info point.
atelier mobile_sara ambrosoli, luca barello, paolo cavallo, paolo golinelli
atelier participants_luca malvicino, valeria napoli, saverio silli, marzio vignolo
carpentiere/carpenter_bruno ambrosoli
con/with_daniele ambrosoli
un grazie speciale a/special thanks to
il sindaco flavio gonella e la popolazione di igliano/flavio gonella, major and igliano people
daniela bosia
andrea giordano, danilo marcuzzo, alberto mellano, francesco rovera
giuseppe ambrosoli, sandro belerio, michele bonino, fulvio capurso, enrico cavallo, guido cavallo, fratelli ghiglia, gianni gonella, marisanna gonella, sara gonella, tiziana gonella, elena massa, domenico massimino, mariangela ponteprino, claudia priola, arianna sicconi, giacomo verrua
con l'aiuto e il sostegno di
igliano e la piazza
igliano, paese documentato nel 1200 e sede di ritrovamenti del I sec d.c, è situato tra le colline dell'alta langa fitte di boschi di castagni, roverelle e pini silvestri, diviso in tre piccole frazioni, con la piazza collocata su un terrazzo intermedio nella valle del rio cusina.
la piazza è racchiusa dal municipio (anni trenta del novecento), dalla chiesa parrocchiale seicentesca affiancata dalla canonica, da due piccoli edifici, da una scarpata erbosa contenuta da un muro in pietra con alla base due alberi monumentali, un cerro e un ippocastano, e un piccolo campo sportivo. è luogo centrale del paese anche se fisicamente distaccato dalla gran parte delle abitazioni
il lavoro dell'atelier
il tema dell'atelier è la trasformazione dello spazio pubblico: il ridisegno della piazza che nasce dalle architetture e dal vuoto, dalla loro storia, le funzioni presenti, le memorie locali, e un intervento di costruzione di una piccola architettura che diventi parte di igliano per i suoi abitanti e per chi la visiterà.
igliano and its square
igliano, a village documented since 1200 and a site of archaeological finds (Ist century a.d), is located in the southern part of langhe hills, a landscape filled of chestnuts, oaks and scots pines.
the village is divided into three small hamlets, the main square is in the middle terrace in the rio cusina valley.
the square contains the characteristic 1930s town hall, the 16th century parish church with its rectory, two other small buildings and a grassy escarpment retained by a stone wall along which are placed two monumental trees (a turkey oak and a horse chestnut) and a small sports ground.
this space is the centre of the village even if it is detached from most of the houses.
the work of the atelier
the atelier theme is to transform a public space. to re-design a square defined from the existing architecture and empty space, incorporating their past and present, their memory and hopes, to be part of igliano, to make it a meeting point for inhabitants and visitors as well.
-365
collaudo e inaugurazione dell'opera, per primi i bambini di igliano
arrivederci all'atelier#2_2012
testing and inauguration of the work, igliano children first
see you in 2012_atelier#2
5
saturday_3 september
conclusione del montaggio delle strutture, finitura, messa in bolla e verniciatura
structures final assembling, finish, level and painting
4
friday_2 september
studio delle connessioni, assemblaggio degli elementi, montaggio delle strutture
incontro con fulvio capurso, confronto critico sul progetto costruttivo
connections studying, elements and stuctures first assembling
meeting with fulvio capurso, critical discussion on the building project
3
thursday_1 september
tracciamento e controllo delle misure
inizio delle lavorazioni del legno: piallatura, carteggiatura, foratura
incontro con costruttori in pietra di langa
building boundaries setting, measures control
work starts: timber elements are planed, sanded down and drilled
meeting with builders working with stones of the langhe area
2
wednesday_31 august
discussione sul progetto: si lavora sulla divisione dello spazio con una struttura leggera di incontro, gioco, scoperta e informazione
verifiche del disegno sulla piazza con i pezzi della nostra scatola di costruzioni
incontro con michele bonino, confronto critico sul progetto
brainstorming: we work on the space division designing a light structure to meet, play, discover and give information
project check on the square using the timber elements of our building box
meeting with michele bonino, critical confrontation on the project
1
tuesday_30 august
introduzione alla summer school
il sindaco presenta igliano: la piazza, il paese e il suo territorio
presentazione delle linee giuda alla base del progetto: intervenire nello spazio aperto, i caratteri e le relazioni della piazza, assemblaggi elementari in legno
arrivo della “scatola di costruzioni”, 2 metri cubi di legno di abete (travi, tavole e listelli)
summer school presentation
the major introduces igliano: the square, the village and its territory
project guidelines presentation: interventions in open spaces, the square features and relationships, elementary wooden connections
the “building box” arrives: 2 cubic meters of fir timber (beams and planks)
0
tuesday_30 august
atelier 1: si parte!
igliano accoglie la summer school: buffet di benvenuto sotto l'ippocastano
atelier 1 starts in the square
igliano welcomes the summer school: ouverture buffet under the horse chestnut
-4
friday_26 august
abbiamo incontrato la popolazione di igliano e ascoltato le storie della piazza nata dalla demolizione di un castello, di una cappella e di un cimitero, luogo di scuole e negozi oggi scomparsi. teatro di giochi di scolari, assassinio di partigiani, partite di balon (pallone elastico), luogo d'incontro centrale del paese
we met igliano people and listened to the history and the stories around the square, built after a castle, a chapel and a cemetery demolition. a place where were settled the schools and a shop, where pupils played around, partisans were killed, balon (the traditional sport of the area) matches were played. the real centre of the village
-12
thursday_18 august
12 giorni all'inizio dell'atelier
la piazza di igliano, teatro della summer school, viene preparata all'arrivo del cantiere
12 days left before the atelier starts
preparation of the building site, igliano main square
la “scatola di costruzioni” è pronta per il trasporto a igliano
travetti, tavole e listelli: 2 mc di legno per la nuova miniarchitettura
the “building box” is ready to be carried to igliano
wooden beams and planks: 2 cubic meters of timber for the new small architecture
programma della prima giornata_martedì 30 agosto
ore 13.00
_igliano accoglie la summer school: buffet di benvenuto
ore 15.00
_introduzione alla summer school
_il sindaco presenta igliano
_presentazione delle linee giuda alla base del progetto: intervenire nello spazio aperto, lo spirito di igliano, i caratteri e le relazioni della piazza, assemblaggi elementari in legno
_visita dei luoghi
day1_tuesday august 30_schedule
1.00 p.m
_igliano welcomes the summer school: ouverture buffet
3.00 p.m
_summer school presentation
_the major introduces igliano
_project guidelines presentation: interventions in open spaces, the igliano spirit, the square features and relationships, elementary wooden connections
_site visit