la sezione a scuola di atelier mobile propone agli studenti delle scuole secondarie superiori un ciclo di incontri per guidare lo sguardo a “saper vedere l’architettura”, sviluppando una nuova conoscenza della città contemporanea e dei suoi spazi pubblici.
l'iniziativa la città cambia, e noi? si propone di trasmettere agli studenti gli strumenti per una lettura critica dell’oggi, attraverso un percorso articolato in quattro fasi:
_sviluppo del senso critico nei confronti dell’ambiente costruito, conoscenza della città contemporanea e dei suoi spazi pubblici
_acquisizione di conoscenze di base, di un “vocabolario minimo” dell’architettura
_sperimentazione di una lettura complessa degli edifici e dello spazio urbano
_”fare” in prima persona: un disegno, un modello, un filmato, una lettura fotografica, come contributo alle lezioni o come conclusione degli incontri.
la sezione a scuola di atelier mobile ha avuto inizio nel 2013 a cura degli architetti Veronica Scortecci, Francesca Battisti, Margherita Sala, Chiara Scortecci