vignolo, centrale idroelettrica fernando olivero
observation, info and rest
pavilion
2015
photos atelier mobile and alberto seita
along the stura river and the irrigation canals, aside the hydroelectric plant “centrale fernando olivero” in six days of atelier it was built a timber pavilion: a resting point for cyclist, walkers and horse riders, an open area under the shadow of a walnut and an apple tree, with seats in front of three main frames opened towards the main features of the surrounding landscape.
the pavilion will be completed with info panels describing the surrounding landscape and the irrigation canals system
atelier mobile_sara ambrosoli, luca barello, paolo cavallo, paolo golinelli, luca malvicino
atelier participants_mary farwy, maria elena ferraresi, beatrice gamba, danilo marcuzzo, alessia sciotto, yichen song, niccolò suraci, lu yu, sammy zarka (building system+workshop), lorenzo bottiglieri, laura cane, fabrizio fraraccio (workshop), giulia cerrato (building system)
falegnami/carpenters_daniele ambrosoli, mattia carrera, alberto seita
referente accademico/academic tutor_chiara devoti
un grazie speciale a/special thanks to
marco viada, luca gautero_parco fluviale gesso e stura
comune di cuneo
comune di vignolo
andrea fulcheri_consorzio irriguo fernando olivero
francesca chessa, katia luchetta, paolo mellano, mauro sudano, jan-b zwiejski
more pictures here
parco fluviale gesso e stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura si estende per circa 60 Km dalle Alpi alla
pianura lungo i due fiumi alla cui confluenza è insediata la città di Cuneo. Il Parco è un ecosistema che presenta una varietà di habitat (sorgenti, boschi, zone umide) e di specie faunistiche
con aree di grande valore ecologico per la depurazione delle acque. Il Parco è attraversato da una fitta rete di percorsi pedonali e ciclabili che collegano le fasce fluviali lungo la città con
le zone più selvagge verso la campagna e la montagna.
Il workshop atelier mobile #4 Stura, si svolgerà a Vignolo a fianco della Centrale Idroelettrica Fernando Olivero, lungo i percorsi paralleli ai canali irrigui storici che da Borgo San Dalmazzo defluiscono verso valle, in direzione Cuneo.
La presenza dei canali è fortemente connotativa del paesaggio: disposti su più livelli altimetrici, per lunghi tratti sono affiancati da un sentiero sterrato. Parallelamente all'acqua, i boschi di castagno, i manufatti di archeologia industriale, i pioppeti, gli ampi prati affacciati sul torrente Stura, strutturano un piacevole percorso, luogo di passeggio a piedi, in bicicletta e a cavallo.
The Parco fluviale Gesso e Stura is a river park extended for about 60 km from the Alps to the plain along the two rivers at whose confluence the city of Cuneo is established. The Park is an ecosystem which presents a variety of habitats (springs, forests, wetlands) and fauna presenting areas of great ecological value for the water purification and the wildlife shelter. The park is crossed by a dense network of hiking and cycle routes which connect the city river banks with the wilder countryside and mountain areas.
atelier mobile #4 Stura will take place in Vignolo aside the hydroelectric plant Fernando Olivero and along the
routes parallel to the historical irrigation canals which flow from Borgo San Dalmazzo towards Cuneo along the Stura valley.
The presence of the canals is highly connotative of the landscape. The water, the trees (chesnuts, walnuts, ashes, maples, apple trees...), the industrial archeology buildings, the poplar
plantations, the wide lawns overlooking the Stura river structure a pleasant path, a place for a ride on foot, by bikes and horses.
costruire nella natura 2
canali, alberi e archeologia industriale
Il tema dell'atelier è il progetto e la realizzazione di una piccola architettura in collaborazione con i tecnici del Parco fluviale Gesso e Stura. Un'architettura che
valorizzi la centrale idroelettrica, i canali irrigui e gli altri elementi di valore paesaggistico dell'area:
punto di
osservazione, di informazione e didattico
punto di sosta lungo la pista ciclabile
Il progetto verrà realizzato in legno con l'assistenza di un carpentiere specializzato, utilizzando una "scatola di costruzioni" contenente
elementi singoli e modulari, parte di un sistema costruttivo studiato e valutato prima del workshop da un gruppo di studenti del Politecnico di Torino, descritto in dettaglio nel nostro blog
Il primo gruppo di studenti ha svolto le fasi preliminari del workshop nella primavera 2015, studiando i luoghi, la cartografia storica e presente, i materiali e il sistema costruttivo per definire i materiali di lavoro che saranno utlizzati durante il workshop estivo.
I partecipanti alla summer school estiva si uniranno al primo gruppo di studenti per la fase progettuale e costruttiva del workshop dal 24 al 29 di agosto a Cuneo e lungo lo Stura.
Incontri, conferenze e lavoro progettuale si svolgeranno presso la Casa del fiume del Parco a Cuneo, la costruzione nell'area di progetto a
fianco della centrale idroelettrica a Vignolo.
building in the nature 2
canals, trees and industrial archaeology
The atelier theme is the design and building of a small architecture in collaboration with the Parco fluviale Gesso e Stura staff. An architecture to enhance the hydroelectric plant, the irrigation canals and the other main landscape elements of the area:
info and observation point
resting point along the path
The project will be designed
in wood with the assistance of a skilled carpenter, using a "construction box" containing modular elements, part of a building system studied and evaluated before the workshop by a team of
students of the Politecnico di Torino, described in details on our blog
The first students team carried on the preliminary working stages in spring 2015. They studied the places, the historical and present cartography, the building materials and system to define the working materials to be used in the summer workshop.
The participants to the summer school will join the first students group to carry on the design and building phase on August 24-29 in Cuneo and Vignolo, along the Stura river.
The meetings, the lectures, the design sessions will be hosted by the Casa del Fiume of the river Park in Cuneo, the building sessions will take place in the design area aside the hydroelectric plant in Vignolo.
iscrizione e partecipazione
tutte le informazioni per la partecipazione all'atelier sono nella pagina
enrollment and participation
all the info to participate to
the atelier are on the page
in collaborazione con/in collaboration with
con il contributo di/sponsored
by