photos atelier mobile
photos atelier mobile
photos sisto giriodi
atelier mobile nasce nel 2011
negli anni precedenti piccole architetture sono state progettate e realizzate in cantieri didattici da studenti del Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, sede di Mondovì, sotto la guida dei fondatori dell'atelier
atelier mobile starts up in 2011
during the previous years small architecture features have been designed and built in educational sites, with the atelier founder's supervision, by architecture students of the Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura in Mondovì.
Altana per l’osservazione della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Small Tower for Wildlife Observation, Gran Paradiso National Park
Località Azaria, Valprato Soana (Torino)
2004-2005
Sul bordo del lariceto, a confronto con gli elementi naturali e le loro irregolarità, la torretta evita la replica dei modelli tipo delle architetture per i parchi o delle costruzioni della valle. La costruzione è il risultato della mescolanza tra un’architettura “colta” che guarda a modelli geometrici complessi e ricerca finiture raffinate, obiettivo della fase di studio, e un’architettura spontanea, “montanara”, che da forma alle proprie esigenze adattandosi ai materiali a disposizione e a una necessaria economia costruttiva, scaturita dal lavoro di cantiere. Una piccola architettura di servizio, interamente in larice, montabile e smontabile a secco, rendendo possibile una sua eventuale futura ricollocazione.
Area attrezzata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Tourist Area, Gran Paradiso National Park
Perabacù, Ceresole Reale (Torino)
2006-2011 (cantiere didattico 2009)
Una collana di oggetti e attrezzature per la sosta, il picnic, l'osservazione dei luoghi, a confronto con la scala del paesaggio montano e degli elementi naturali: rocce, larici, la radura, il torrente, l'area umida. Il progetto ha scelto di accompagnarne e sottolinearne i caratteri per disegnare brani aggiuntivi al paesaggio esistente che aiutino a percorrerlo, a leggerlo e a comprenderlo. Uno degli elementi di progetto, la passerella-gioco lignea di raccordo tra una mulattiera esistente, la radura d'arrivo e l'antico sedime del torrente, è stato costruito dagli studenti nel corso di un cantiere didattico.